Difficoltà:
Principiante
Francia
Le nostre amiche Sakhoura e Lily vi insegneranno a coniugare il verbo "apprendre" (imparare e insegnare) in diversi tempi. Inoltre, approfondiranno alcuni dei temi già trattati nella lezione Yabla French lesson sulla "liaison".
Difficoltà:
Intermedio
Costa d'Avorio
In Costa d'Avorio, la famiglia di Noël festeggia il venticinque dicembre una doppia ricorrenza.
Difficoltà:
Avanzato
Francia
In Francia, il bacio sulla guancia è una normale e frequente forma di saluto. Quest'abitudine culturale andrebbe evitata nell'epoca della pandemia?
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Cosa mangiano i francesi per il cenone della vigilia di Natale? Cappone ripieno, ostriche e foie gras o... scorpioni disidratati?
Difficoltà:
Principiante
Francia
Lionel vuole visitare Parc Astérix, un famoso parco divertimenti di Parigi. Con questo video imparerete a chiedere informazioni e prenotare voli, hotel e tutto quello che serve per la vostra vacanza.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Canada
Un giornalista di Radio Canada spiega come il Québec affronta il Coronavirus e come funziona il test di screening.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Partecipate anche voi al gioco "Domande stupide" e mettetevi alla prova! Le risate sono assicurate con le risposte bizzarre dei partecipanti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
In questo video imparerai come avere successo in un colloquio di lavoro. Non si tratta solo di fare bella figura con un bel curriculum. Bisogna saper rispondere anche a questa fatidica domanda: "Perché lei e non qualcun altro?".
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
Nella seconda parte di questo video, scoprirai gli altri errori da evitare in un colloquio di lavoro.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
Nella terza parte di questo video, scoprirai quali sono le reali aspettative di un reclutatore e vedrai degli esempi di risposte alla domanda "Perché io e non qualcun altro?".
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
In questo video scoprirai altri esempi di risposte alla domanda "Perché lei e non qualcun altro?" in sede di colloquio di lavoro.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Il professor Joseph Melone spiega come la sua ricerca sul colonialismo in Africa lo abbia portato ben oltre i suoi preconcetti. Non è così semplice come sembra.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Il professor Joseph Melone parla di incertezze e certezze. Secondo lui, si ritrovano molto in politica e in economia. Ascolta la sua teoria.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Il professor Joseph Melone ci parla dell'importanza delle fonti quando si leggono le notizie o addirittura la storia e fornisce degli esempi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
Il professor Joseph Melone ci spiega come i Paesi hanno ottenuto il loro nome. Propone spiegazioni molto interessanti sulla parola "franco" che avrebbe dato il nome alla Francia, ma in che modo esattamente?
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.