Patricia ha una vasta conoscenza della grammatica, del vocabolario, della letteratura, della cultura, della storia francese e di molto altro ancora. Tutto queste informazioni le condivide con noi nella sua serie Le saviez-vous? (Lo sapevate?)
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Alcune espressioni non devono essere interpretate alla lettera, poiché non avrebbero molto senso. Per esempio, vider son sac, che letteralmente vuol dire "vuotare la propria borsa", in realtà ha un significato completamente diverso. Scopritelo con Patricia.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
In questo video imparerete la storia di Parigi e di come questa città sia diventata la capitale della Francia nel sesto secolo sotto il regno di Clodoveo. Parigi non è stata costruita in un giorno e ancora oggi, grazie a tantissimi avvenimenti culturale e sociali, cambia e si trasforma.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Jean de La Fontaine è stato uno scrittore e poeta francese, autore di celebri favole con intenti moralisti. In questo video, ascolterete "Le Chêne et le Roseau" (La Quercia e la Canna) in cui prevale il tema del rigore morale, ma anche quello del giudizio, delle apparenze e non ultimo della perseveranza.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Jean de La Fontaine è stato uno scrittore e poeta francese, autore di celebri favole con intenti etici. Queste favole sono studiate nelle scuole e università della Francia e sono state tradotte in tantissime lingue e lette in tutto il mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Una tragedia terribile ha colpito Nizza nel giorno della celebrazione della Presa della Bastiglia, la festa Nazionale francese. Un uomo ha lanciato un camion sulla folla che si era riunita per vedere i fuochi d'artificio sulla famosa Promenade des Anglais. La città è a lutto ma gli abitanti di Nizza sono decisi a non lasciarsi abbattere da questa tragedia.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
In questo video imparerete la differenza tra omonimi, omofoni e omografi. Ci sono tante frasi divertenti che dovrete provare a ripetere e a scrivere per migliorare la vostra pronuncia e l'ortografia.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
La bandiera francese (blu, bianca e rossa) rappresenta la famiglia reale, il popolo e i colori di Parigi. La bandiera però non è solo simbolo di unità e orgoglio ma anche fonte di tensioni e controversie.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia legge "À une passante" (A una passante), una bellissima poesia tratta dalla raccolta "Les Fleurs du mal" (I fiori del male) di Charles Baudelaire.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia presenta una nuova serie animata, "C'era una volta" (Siamo fatti così), che ti farà viaggiare nel tempo e nello spazio arricchendo il tuo francese, divertendoti.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia recita la bellissima poesia "Barbara" di Jacques Prévert. La poesia è ambientata nel nord della Bretagna, nella città di Brest, che fu completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale.
Difficoltà:
Principiante
Francia
La Jetée-Promenade di Nizza è un antico edificio, costruito su palafitte sul mare di fronte al giardino pubblico nel 1882 e distrutto nel 1944. Aveva una vocazione ludica e turistica, infatti era stato progettato per soddisfare i turisti, soprattutto quelli inglesi, che affollavano la Costa Azzurra. La Jetée nizzarda è stata ampiamente ispirata dal Brighton Pier inglese.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Per più di un secolo, l'Hotel Negresco è stato il luogo di vacanza preferito di celebrità, reali, milionari e politici. Questo magnifico edificio Belle Époque, riconoscibile per il suo tetto a cupola rosa, si erge orgoglioso sulla Promenade des Anglais a Nizza.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia si trova a Nizza, vicino alla Promenade des Anglais, di fronte all'Hotel Negresco. Questo hotel a cinque stelle di inizio Novecento porta il nome del suo fondatore, Henri Negresco. L'hotel è stato acquistato da Jeanne Augier e la proprietaria, ormai novantenne, vive nel suo hotel tutto l'anno.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia spiega l'origine e la storia del famoso viale di Nizza, la Promenade des Anglais. Il clima mite di Nizza, che ha attratto molti inglesi, ha contribuito alla sua costruzione. Per saperne di più, guarda questo video!
Difficoltà:
Principiante
Francia
La Promenade des Anglais è più popolare che mai nonostante il dramma del 2016, quando un camion si è volutamente schiantato sui pedoni presenti alla celebrazione del quattordici luglio. Da allora è stata installata una barriera metallica tra il corridoio destinato alle auto e quelli pedonali e ciclabili, per garantire la sicurezza di tutti. La Promenade des Anglais ha così potuto ritrovare la sua atmosfera tranquilla.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.