Patricia ha una vasta conoscenza della grammatica, del vocabolario, della letteratura, della cultura, della storia francese e di molto altro ancora. Tutto queste informazioni le condivide con noi nella sua serie Le saviez-vous? (Lo sapevate?)
Difficoltà:
Principiante
Francia
Due estranee si incontrano nella sala d'aspetto del dentista e dopo qualche minuto di conversazione si accorgono che, in realtà, si conoscono eccome!
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci presenta Charles Baudelaire, poeta, critico d'arte, filosofo, saggista e traduttore francese. Baudelaire è considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo. I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Da dove deriva l'espressione on n'est pas sorti de l'auberge? Scopritelo in questo video.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci parla delle origini del carnevale in Francia e si concentra, in particolare, su quello di Nizza, in cui, in uno scenario unico, le eleganti battaglie di fiori sono uno spettacolo imperdibile. Su carri decorati con splendide composizioni floreali, personaggi vestiti con costumi stravaganti lanciano al pubblico tanti fiori.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video parliamo della gastronomia e della cucina francese.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video viene introdotto uno degli argomenti più importanti della grammatica francese: la coniugazione dei verbi al presente, al passato e al futuro. Troverete tanti esempi divertenti ed utili che vi aiuteranno ad imparare più facilmente.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Si dice che Parigi sia la città più romantica del mondo. In questo video scoprirete l'origine della parola "romantico" e del movimento del romanticismo, nato non in Francia come ci si aspetterebbe, ma in Inghilterra e Germania.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Volete delle informazioni sulla Francia, sull'origine della Francia e sui francesi? Guardate questo video e scoprirete tutto quello che riguarda questo magnifico paese.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Gérard ci racconta gli eventi chiave della fondazione di Antibes a partire da Giulio Cesare fino alla costruzione dei baluardi e della Fort Carré della città.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Patricia ci presenta alcune leggi antiche e inusuali che si nascondono negli oscuri corridoi della legislatura francese. Ad esempio, "È vietato baciarsi sui binari di un treno"... Cosa si può fare?
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Patricia ha scoperto per noi alcune leggi insolite e così antiche che oggi ci sembrano completamente ridicole. Ad esempio: "L'uso dei pantaloni è severamente proibito alle donne". O ancora: "È vietato chiamare il proprio maiale Napoleone" ... Insomma! Che si fa?
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Gérard ci fa scoprire la sua città natale, Antibes, che è anche la città di Jacques Audiberti, romanziere, drammaturgo e famoso poeta.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Gérard ci parla della città di Antibes, nota come antica stazione commerciale focese prima di diventare una delle prime località balneari della Francia.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Victor Hugo è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, noto soprattutto per il suo primo grande capolavoro, Notre-Dame de Paris. La sua opera comprende anche componimenti poetici, come "À l'Arc de Triomphe", omaggio alla città di Parigi, che Patricia legge per noi.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Gérard racconta la storia di Antibes e dei Focesi, i quali avrebbero visto un presagio prima di avventurarsi e stabilirsi in un nuovo posto.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.