Patricia ha una vasta conoscenza della grammatica, del vocabolario, della letteratura, della cultura, della storia francese e di molto altro ancora. Tutto queste informazioni le condivide con noi nella sua serie Le saviez-vous? (Lo sapevate?)
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video impareremo a riconoscere le differenze tra i verbi del primo e del secondo gruppo. I verbi del primo gruppo terminano con "-er" all'infinito e quelli del secondo gruppo con "-ir". I verbi di ogni gruppo terminano allo stesso modo per ogni tempo, il che rende molto più semplice imparare a coniugarli.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Patricia ci spiega la favola di Jean de la Fontaine: "La cicala e la formica". Tutti sanno che in questa favola la cicala rappresenta l'ozio e la formica invece è previdente e dedita al lavoro. Tuttavia, Patricia ci fa notare che la cicala non è poi un esempio così cattivo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
La Cicala e la Formica è la prima favola del Libro primo di
Jean de La Fontaine. In questa prima parte del video, ascolterete la favola che parla della formica che prende in giro la cicala che per tutta l'estate ha cantato invece di fare provviste per l'inverno.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Patricia ci spiega tutte le espressioni utilizzate nel video precedente in cui viene utilizzato il colore bianco.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Scopriamo con Patricia tante espressioni in francese in cui si utilizza il colore bianco.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Patricia è di cattivo umore e per esprimere i suoi sentimenti utilizza tante frasi con il colore "nero".
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Nel secondo episodio delle espressioni francesi da non prendere alla lettera, Patricia ci spiega l'espressione "se faire l'avocat du diable" (fare l'avvocato del diavolo).
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Alcune espressioni non devono essere interpretate alla lettera, poiché non avrebbero molto senso. Per esempio, vider son sac, che letteralmente vuol dire "vuotare la propria borsa", in realtà ha un significato completamente diverso. Scopritelo con Patricia.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video imparerete a coniugare i verbi del primo gruppo al congiuntivo. Questo modo si utilizza per esprimere incertezza, dubbio, desiderio o volontà.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia spiega il modo condizionale al presente e al passato.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video imparerete a coniugare i verbi del primo gruppo al futuro semplice.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questa lezione, sul passé composé (passato prossimo), imparerete a coniugare alcuni verbi del primo gruppo che hanno come ausiliare il verbo être (essere), invece di avoir (avere).
Difficoltà:
Principiante
Francia
Imparate con Patricia il "passé composé" (passato prossimo) dell'indicativo. In questa lezione, imparerete a coniugare i verbi del primo gruppo che terminano in "er". Buona lezione!
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video imparerete i quattro tempi verbali composti del modo indicativo.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Se vi interessa imparare i nomi delle parti del corpo in francese, questa lezione fa per voi! Imparerete anche alcuni modi di dire interessanti come "prendre son pied", che letteralmente si traduce con "prendere il piede," ma che in realtà significa "divertirsi".
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.