Patricia ha una vasta conoscenza della grammatica, del vocabolario, della letteratura, della cultura, della storia francese e di molto altro ancora. Tutto queste informazioni le condivide con noi nella sua serie Le saviez-vous? (Lo sapevate?)
Difficoltà:
Principiante
Francia
Non si possono sottovalutare i benefici del dettato e Patricia ci spiega quali sono. Dopo un periodo nel quale il dettato era stato messo un po' da parte nelle scuole francesi, il Ministero della pubblica istruzione ha deciso di reintegralo e di far fare agli studenti almeno un dettato al giorno. Su Yabla, potrete usufruire di Scribe per allenarvi con i dettati.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Raggiungete Patricia in cucina. Creerà delle buone crêpes e condividerà con voi la sua ricetta di famiglia.
Difficoltà:
Avanzato
Francia
Nella quarta e ultima parte di questo video, Karine Rougier presenta la sua arte. Scoprirai cosa ispira quest'artista di talento: è interessata a tutti i tipi di materiali, artisti e arti primitive, passando dalla bambola in terracotta africana ai dipinti di miniature indiane e ai pittori fiamminghi.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia continua il suo video sul dettato. Con l'arrivo del dizionario, l'ortografia è diventata stabile e tutti hanno dovuto rispettare l'ortografia delle parole. Il dettato è uno strumento d'apprendimento molto utile nelle scuole francesi.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci racconta il resto della tradizione della Candelora, una tradizione sia cristiana che pagana.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci parla del dettato in Francia. È un esercizio che tutti i giovani francesi imparano sui banchi di scuola. Oggi, non si usano più le lavagne, ma la difficoltà è sempre la stessa.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Volete conoscere l'origine della tradizione della Candelora? Allora non perdetevi questo video di Patricia!
Difficoltà:
Principiante
Francia
Venite a visitare il più affascinante e autentico quartiere di Nizza, il "Vieux Nice". Scoprirete un'influenza italiana abbastanza importante oltre a quella francese.
Difficoltà:
Avanzato
Francia
Karine Rougier ha la possibilità di invitare altri artisti a partecipare alla sua mostra. È stata ispirata da una poesia di Heine Müller, "Pièce de Cœur" (Pezzo di cuore). Tutti i dipinti ne fanno eco attraverso un tema scelto da lei.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Gérard racconta la storia di Antibes e dei Focesi, i quali avrebbero visto un presagio prima di avventurarsi e stabilirsi in un nuovo posto.
Difficoltà:
Avanzato
Francia
In questa seconda parte, Karine Rougier presenta la sua arte e spiega la sua traiettoria artistica: le piace rivisitare vecchie cartoline e creare collage... il tutto su uno sfondo ad acquerello per creare un'opera intrigante e surreale.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Gérard ci presenta la città di Antibes, un'antica città che risale ai Focesi e che fu occupata dai Romani prima di essere annessa alla Francia.
Difficoltà:
Avanzato
Francia
Patrice Baraudou ci presenta Karine Rougier, artista a cui ha dato carta bianca nella sua galleria d'arte "Espace à Vendre" [Spazio da Vendere]. Karine lavora su vecchie incisioni o cartoline che le piace trasformare secondo la sua immaginazione. Trae ispirazione dalla mitologia, persino da Icaro appollaiato su una roccia.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci offre la sua torta dei re mentre ci spiega l'origine di questa deliziosa tradizione.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video scoprirai la famosa tradizione della "torta dei re", celebrazione che in Francia si svolge il 6 gennaio, giorno dell'Epifania.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.