Difficoltà:
Principiante
Francia
Non si possono sottovalutare i benefici del dettato e Patricia ci spiega quali sono. Dopo un periodo nel quale il dettato era stato messo un po' da parte nelle scuole francesi, il Ministero della pubblica istruzione ha deciso di reintegralo e di far fare agli studenti almeno un dettato al giorno. Su Yabla, potrete usufruire di Scribe per allenarvi con i dettati.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Raggiungete Patricia in cucina. Creerà delle buone crêpes e condividerà con voi la sua ricetta di famiglia.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia continua il suo video sul dettato. Con l'arrivo del dizionario, l'ortografia è diventata stabile e tutti hanno dovuto rispettare l'ortografia delle parole. Il dettato è uno strumento d'apprendimento molto utile nelle scuole francesi.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci racconta il resto della tradizione della Candelora, una tradizione sia cristiana che pagana.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci parla del dettato in Francia. È un esercizio che tutti i giovani francesi imparano sui banchi di scuola. Oggi, non si usano più le lavagne, ma la difficoltà è sempre la stessa.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Volete conoscere l'origine della tradizione della Candelora? Allora non perdetevi questo video di Patricia!
Difficoltà:
Principiante
Francia
Venite a visitare il più affascinante e autentico quartiere di Nizza, il "Vieux Nice". Scoprirete un'influenza italiana abbastanza importante oltre a quella francese.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Quando mettere una S a cento, mille o ottanta? È piuttosto complicato, ma Patrice e Sophie ci spiegheranno tutto... o quasi!
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci offre la sua torta dei re mentre ci spiega l'origine di questa deliziosa tradizione.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video scoprirai la famosa tradizione della "torta dei re", celebrazione che in Francia si svolge il 6 gennaio, giorno dell'Epifania.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video, Patricia ci spiega l'uso della parola "déjà" (già) e la differenza tra "jamais" (mai) e "ne pas encore" (non ancora). Le diverse risposte spiegano chiaramente se l'azione della domanda è limitata o meno nel tempo.
Difficoltà:
Principiante
Francia
In questo video, Patricia spiega la differenza tra "già" e "non ancora". Hai già capito? È un "déjà-vu"? Beh, tanto meglio.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Sarah ci guida attraverso affascinanti stradine di campagna per la città di Parigi, che offrono bellissime oasi di pace non lontano dalle affollate strade dei dintorni.
Difficoltà:
Principiante
Francia
La negazione e la doppia negazione in francese vi verranno spiegate in questo video istruttivo con numerosi esempi.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Nella terza parte di questa serie di video sulla negazione, Patricia fornisce esempi con gli avverbi di frequenza: toujours (sempre), jamais (mai), quelque fois (qualche volta), parfois (talvolta). Attenzione, in una frase negativa, occorre modificare un po' la frase.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.