Difficoltà:
Intermedio
Francia
Gildas ci porta in un parco d'ostricoltura dove vengono allevate le ostriche. Ritiene che sia un bel lavoro, difficile ma ne vale la pena.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Un folto numero di appassionati di yoga si sono incontrati nei pressi della Torre Eiffel per celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga di Parigi. Per il secondo anno di fila, le persone si sono riunite con lo stesso spirito di unità per rilassarsi, fare stretching e portare un po' di pace nel mondo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
Patrice Zana è un artista davvero speciale. Ci parla del suo stile chiamato il "Bris Colisme", che si basa sul dadaismo e che utilizza qualsiasi mezzo per creare nuove opere.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
In quest'altro video, scoprirete Patrice Zana, l'artista di Tolosa che personalizza le opere d'arte con uno stile originale, attingendo al movimento Dada. Questa volta personalizza, tra le altre cose, una vecchia macchina da scrivere Underwood.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Thierry Millet è un riparatore di ombrelli, un mestiere artigianale che sta scomparendo. Gli è stato dato il prestigioso riconoscimento di Impresa del Patrimonio Vivente. È un Tesoro Vivente dell'Artigianato. Ti insegnerà molte cose interessanti sulla storia dell'ombrello.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Il professor Joseph Melone spiega come la sua ricerca sul colonialismo in Africa lo abbia portato ben oltre i suoi preconcetti. Non è così semplice come sembra.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Il professor Joseph Melone parla di incertezze e certezze. Secondo lui, si ritrovano molto in politica e in economia. Ascolta la sua teoria.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Il professor Joseph Melone ci parla dell'importanza delle fonti quando si leggono le notizie o addirittura la storia e fornisce degli esempi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
Il professor Joseph Melone ci spiega come i Paesi hanno ottenuto il loro nome. Propone spiegazioni molto interessanti sulla parola "franco" che avrebbe dato il nome alla Francia, ma in che modo esattamente?
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Cosa mangiano i francesi per il cenone della vigilia di Natale? Cappone ripieno, ostriche e foie gras o... scorpioni disidratati?
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Samuel Gassmann ha una passione, i gemelli. Ne produce di tutti i tipi, gli uni più originali degli altri. Ci sono pirati, il gioco di sette famiglie, pagliacci e molto altro. Non dimenticate di visitare la sua bottega se siete a Parigi!
Difficoltà:
Intermedio
Francia
A solo un'ora da Parigi, puoi fuggire e dormire comodamente nel bosco, in una casa sull'albero o in una baita. Sandra gestisce un alloggiamento insolito a Arbonne-la-Forêt che piacerà agli amanti della natura.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Sara ha fatto una bella borsa a mano in pelle come ricordo del suo viaggio a New York con sua figlia. Indovinate la forma di questa borsa all'americana...
Difficoltà:
Principiante
Francia
Sei sempre puntuale come Lionel o sempre in ritardo come Sara? Ascoltate bene questa conversazione per capire la psicologia di questi due comportamenti opposti.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Il colore rosso ti ricorda l'architettura? Lionel chiede a Sara cosa pensa dei colori. Guarda questo video per vedere se hai gli stessi sentimenti di Sara.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.