Difficoltà:
Intermedio
Francia
Il nostro presentatore Peter è di fronte l'Olympia, il teatro più antico di Parigi. Molti cantanti francesi e grandi star di tutto il mondo si sono esibite lì, da Edith Piad a Liza Minnelli. L'Olympia è stato ricostruito interamente nel 2001.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Il Municipio di Parigi ha organizzato un'installazione alla Bastiglia con dei pannelli che raccontano gli avvenimenti storici importanti che hanno colpito la fortezza. Tutti sanno che la Bastiglia è il luogo simbolo della rivoluzione francese del 1789, ma molto altro avvenne prima e dopo questa data.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Adrien ci parla della Rue des Martyrs [la via dei Martiri] di Parigi. Proprio qui, uno sfortunato vescovo, San Denis, fu decapitato. Secondo la leggenda, trasportò la sua testa mozzata fino alla fine della strada. Ma rassicuratevi, la strada oggi non ha nulla del suo macabro passato; pullula di ristoranti, bar, caffetterie e cabaret per divertirvi e rallegrarvi.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
In questo terzo episodio sulla madeleine di Liverdun in Lorena, imparerai qualcosa in più sull'origine della madeleine che, si dice, risalga al Medioevo.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Lionel è in un negozio di specialità della Lorena che vende madeleine di tutti i tipi, Perlé e acquavite di mirabella. Insomma, solo cose buone. Se sei in Lorena, non mancare di andare a Liverdun per assaggiare queste deliziose specialità!
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Lionel incontra Jean-Claude e Rachelle che hanno un negozio di specialità della Lorena, le madeleine. Questo nome viene naturalmente dalla cuoca che ha avuto l'idea di inventarle. Deliziate i vostri occhi.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Aldo ci porta in una strada molto particolare di Parigi: Rue Beauregard. Al numero 23 di questa strada, alla fine del diciassettesimo secolo, viveva Catherine Deshayes, un'avvelenatrice che causò la morte di migliaia di neonati. Fu bruciata viva da Luigi XIV a Place de Grève.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
La Comédie-Française, o Théâtre-Français si trova nel cuore del Palais-Royal nel I "arrondissement" di Parigi. È il solo teatro francese di Stato a disporre di una compagnia permanente di attori, la Troupe des Comédiens français. Il drammaturgo più conosciuto legato alla Comédie-Française è Molière.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Daniel Benchimol ci porta davanti al magnifico castello di Maisons-Laffitte, dove sono stati girati molti film famosi. Tra questi, "Amore e Guerra" di Woody Allen, "Vatel" di Rolland Joffré, "La regina Margot" di Patrice Chéreau e tanti altri.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Continuiamo la nostra visita di Maisons-Laffitte con Daniel che ci porta alla scoperta di alcune piazze della città. Ci mostra delle sontuose ville che appartenevano o appartengono ancora a delle celebrità, come il cantante greco Demis Roussos, lo scrittore Arthur Koestler e molti altri.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Daniel Benchimol è a Fontainebleau, dove hanno soggiornato molti re di Francia. Ci accoglie nel famoso castello di Fontainebleau che risale al Rinascimento e che fu la residenza più apprezzata da Napoleone.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Daniel Benchimol è in Normandia per farci scoprire il fascino di Cabourg, una piccola località balneare con il suo casinò e il suo Grand Hôtel dove Marcel Proust soggiornava regolarmente.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Daniel Benchimol ci invita a scoprire il sedicesimo distretto. Qui troverai la casa di Balzac, quella in cui viveva Benjamin Franklin e molte altre curiosità.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Che cosa hanno in comune Charles Baudelaire, Simone de Beauvoir e l'architetto della Statua della Libertà? Sono tutti sepolti nel cimitero di Montparnasse, dove si trovano le tombe dei più grandi personaggi della storia francese.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Venite a conoscere la proprietaria del bistrot "Parigot". Questo incantevole ristorante è un'oasi francese nei distretti di Soho, Chinatown e Little Italy a Manhattan.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.