Difficoltà:
Principiante
Francia
Il Ministero degli Affari Esteri francese organizza un concorso chiamato Allons en France, destinato a valorizzare l'apprendimento della lingua francese dall'estero. I vincitori di questo concorso sono quindi invitati a scoprire i vari aspetti della cultura francese mediante un soggiorno in Francia. In questo video, alcuni dei partecipanti ci dicono cosa vuol dire per loro imparare la lingua francese.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Arlette Grosskost, membro dell'UMP (Unione per un Movimento popolare) e membro della Missione parlamentare sull'uso del velo integrale, ha proposto una legge per vietare l'uso del velo integrale in pubblico.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Armande ha trasformato una vecchia fattoria vicino a Strasburgo in un attraente negozio di alimentari, che ospita persino conigli e anatre. Secondo Armande, è anche uno dei pochi posti nel paese in cui poter comprare cibo. La sua attività è quindi un'attività che funziona!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
Alcuni alsaziani prendono molto sul serio le decorazioni natalizie. Da due uomini che inscenano fantasmagorici giochi di luce a una donna che opta per un allestimento più classico, degli anni quaranta. In questo video troverai interpretazioni diverse di cosa significhi farsi prendere dallo "spirito natalizio".
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Nonostante il maltempo, i visitatori vengono numerosi per godere del mercatino di Natale di Colmar, in Alsazia. In questo video, i turisti parlano dei loro acquisti e i venditori spiegano perché amano lavorare da vent'anni in questo mercatino.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Se mai vi trovaste ad Arles assicuratevi di fermarvi al suo mercato di cibo fresco e delizioso, pieno di formaggi e verdure locali, e pesce appena pescato!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
Nella periferia di Parigi, dopo il caso Théo, si sono verificate notti di scontri e di tensioni. Delle donne hanno deciso di fondare un'associazione per dare aiuto e sostegno ai genitori che si preoccupano ogni volta che i loro figli non rientrano a casa la sera. Il deputato Daniel Goldberg si sta interessando alla difficile situazione che affligge questo quartiere.
Difficoltà:
Avanzato
Francia
I giornalisti mostrano le testimonianze di alcuni cittadini di Aulnay ad un poliziotto della confederazione sindacale francese. Secondo lui, è assolutamente necessaria una riconciliazione tra la polizia e gli abitanti dei quartieri periferici che si sentono abbandonati da troppo tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
"Demain" (Domani) è un film documentario di Cyril Dion e di Mélanie Laurent. In vista di una catastrofe mondiale, è necessario correre ai ripari, perché il nostro pianeta non può sostenere ancora a lungo l'attuale ritmo di sfruttamento delle sue risorse, e le conseguenze ambientali minacciano niente meno che l'estinzione della specie umana per come la conosciamo. Cyril Dion e Mélanie Laurent hanno deciso di intraprendere un viaggio in cerca delle possibili soluzioni attraversando parte dell'Europa e degli Stati Uniti, approdando fino in India.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
In questo video, Elisa parla con la sua nostalgica mamma dei giorni in cui non c'era una comunicazione immediata con i cellulari e quando la vita era diversa.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Corrine ci parla un po' della ricca cultura del sud della Francia e del particolare accento meridionale.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Il cambiamento climatico influenzerà la produzione del vino in Francia? La reputazione del vino francese è in pericolo? Cosa si può fare al riguardo? Scoprite tutto questo e molto ancora in questo dettagliato servizio speciale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
In questo video Jean-Marc Touzard, ricercatore presso l'Istituto Nazionale di Ricerca Agronomica di Montpellier, spiega gli effetti del riscaldamento globale sulla vite.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
In questo video educativo, imparerete tutto sui poteri del presidente francese, i quali sono stati ridefiniti nel 1958 quando Charles de Gaulle era al comando.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Francia
"In "Éducation Nationale," il poeta dell'invettiva Grand Corps Malade ci apre gli occhi sul declino dell'istruzione pubblica francese parlando attraverso Moussa, un bambino di dieci anni di Épinay. Si tratta di una canzone commuovente e di un richiamo alle pari opportunità.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.