Difficoltà:
Intermedio
Francia
Intervista ad Agnès Jaoui, la star del cinema francese, sul suo personaggio nel film “Il ruolo della sua vita”, che esplora le relazioni tra le star del cinema e le persone nell'ombra. Il debutto del promettente regista François Favrat.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
“I tre moschettieri” è una delle più grandi storie di fratellanza della letteratura occidentale, ma questo nuovo film di José Daillant cambia la prospettiva concentrandosi su un personaggio femminile, Milady, la femme fatale della storia, con la bella e inimitabile Arielle Dombasle nel ruolo principale.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Sostenuti dall'incredibile successo del film Les Choristes (I ragazzi del coro) , questi giovani artisti si stanno divertendo moltissimo. Musicisti, direttori di musica e teatri sperano tutti che il loro spettacolo venga apprezzato da questo enorme pubblico.
Difficoltà:
Intermedio
Francia
Matthieu Chedid, meglio conosciuto come M, proviene da una lunga stirpe di artisti di talento. Mathieu è il figlio maggiore del famoso cantante francese Louis Chedid e nipote dello scrittore Andrée Chedid.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Louane Emera diviene famosa per aver partecipato a "The Voice" e per aver recitato nel film "La famiglia Bélier", ruolo che le è valso il Premio César per la migliore promessa femminile. In questa melanconica ballata al piano, Louane rende omaggio alla sua defunta madre, condividendo le sue paure e i suoi dubbi.
Difficoltà:
Principiante
Francia
"Nos secrets" (I nostri segreti), della cantante pop Louane Emera, è una canzone che parla della fine di un amore ed è stata pubblicata nel suo album "Chambre 12".
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci presenta Charles Baudelaire, poeta, critico d'arte, filosofo, saggista e traduttore francese. Baudelaire è considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo. I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Da dove deriva l'espressione on n'est pas sorti de l'auberge? Scopritelo in questo video.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Patricia ci parla delle origini del carnevale in Francia e si concentra, in particolare, su quello di Nizza, in cui, in uno scenario unico, le eleganti battaglie di fiori sono uno spettacolo imperdibile. Su carri decorati con splendide composizioni floreali, personaggi vestiti con costumi stravaganti lanciano al pubblico tanti fiori.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Strasburgo, capitale d'Alsazia, invita naturalmente a passeggiate e scoperte. Ricca di un centro storico dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Strasburgo si esplora a piedi, in bicicletta, in battello o in minitram. Una città dalle tradizioni autentiche, ma anche dinamica, moderna e cosmopolita.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Zaz canta "Belle" (Bella), una canzone d'amore sognante tratta dal film Belle et Sébastien. Godetevi questa melodia accattivante ed il suo semplice messaggio di amore puro e paziente.
Difficoltà:
Principiante
Francia
La cattedrale Saint-Étienne è la chiesa principale di Metz, in Francia. È una delle più belle e maestose opere dell'architettura gotica di stile francese ed impressiona per le sue vetrate, che ricoprono quasi tutta la superficie della cattedrale. A Metz è anche possibile fare il giro turistico della città su un treno.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Zaz è una cantante francese che ha raggiunto il successo a livello internazionale grazie alla pubblicazione del singolo "Je veux" (Io voglio), che ha promosso l'uscita dell'album di debutto della cantante, l'omonimo Zaz, raggiungendo la vetta della classifica francese degli album più venduti. In questa canzone, Zaz dichiara di non volere gioielli Chanel o una suite al Ritz, ma di preferire l'amore, la gioia e il buon umore.
Difficoltà:
Principiante
Francia
Lionel ci porta nella cittadina di Wissembourg (o "Weißenburg", poiché situata in Alsazia dove si parla anche il tedesco). Qui possiamo trovare, tra le altre cose, una bellissima chiesa e un ristorante dove Lionel verrà "incoronato".
Difficoltà:
Principiante
Francia
Daniel ci guida alla scoperta delle parti segrete del nono e del decimo distretto, mostrandoci la chiesa della Trinità e l'edificio "Peinture Céramique", l'hotel del Brabante e il ristorante ispirato dal film di Jacques Tati, "Playtime". Ma soprattutto, non dimenticate di fermarvi a visitare e mangiare nel mercato di Saint Quentin.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.